Iniziative attuate Programma annuale Prossimi incontri

Sabato 13 Maggio 2023
"CASA DI ALESSANDRO MANZONI - MILANO"

La Casa di Alessandro Manzoni a Milano è uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato: sembra di poter ancora respirare l'aria romantica in cui visse il grande romanziere e l'atmosfera calda e vivace degli ospiti illustri di Manzoni, sempre più numerosi dopo il successo de I promessi sposi, ma si percepiscono ancora anche i momenti personali più difficili, dalla morte della moglie a quella della figlia. Visitare la Casa di Manzoni non è soltanto uno spaccato intatto di vita ottocentesca, è un entrare silenzioso nella vita di uno dei più grandi scrittori italiani di tutti i tempi: ripercorreremo i suoi studi, i suoi successi letterari, poetici e teatrali, le sue incertezze, i suoi fallimenti, le sue bizzarre nevrosi fino a giungere all'incidente sul sagrato della Chiesa di San Fedele che lo porterà in poco tempo alla morte e alla sepoltura nel Cimitero Monumentale di Milano

Sabato 10 Giugno 2023
"MOSTRA DI LOTTO, ROMANINO, MORETTI"
Palazzo Martinengo a BRESCIA
e visita al Podere Castel Merlo - VILLONGO


La mostra "Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti, i campioni della pittura a Brescia e Bergamo" ospitata presso Palazzo Martinengo a Brescia è un'occasione per ammirare una delle esposizioni più importanti all'interno del palinsesto di iniziative organizzate per "Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023".Con oltre ottanta opere eccezionalmente prestate da collezionisti privati e prestigiose istituzioni museali italiane e internazionali, l'esposizione mette a confronto la produzione dei grandi maestri bresciani del Rinascimento, da Vincenzo Foppa a Moretto, Romanino e Savoldo, con l'opera dei grandi pittori bergamaschi dell'epoca come Moroni, Palma il Vecchio e Lorenzo Lotto per evidenziare l'originalità delle due scuole, che sulla base della tradizione naturalistica lombarda seppero innestare le novità coloristiche della pittura veneziana di Giovanni Bellini e Tiziano.

Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza ETS - Serrone della Villa Reale, V.le Brianza 2, 20052 Monza - tel.(+39) 347.6986580 - info@amicimuseimonza.it